Di quanta innovazione ha bisogno il mondo dell’editoria? Qual è il modo migliore per far funzionare un’idea che cambia le carte in tavola? Andrea Carbini, la mente che ha creato le librerie Ubik e che ha contribuito a far crescere la realtà di Fastbook (il grossista di libri più famoso d’Italia), ci spiega cosa c’è dietro a una buona intuizione e come farla funzionare.
Oggi Carbini vive una nuova avventura imprenditoriale con Quisco: rete di edicole che si spostano sulle tre ruote di un’ape car, ottenendo un’impressionante risonanza mediatica. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire la distribuzione dei prodotti editoriali creando un nuovo modello di business da seguire che, durante l’era Covid-19, non ha subito contraccolpi dimostrandosi, al contrario, ancora più efficace e versatile.
Andrea Carbini racconta in questa intervista la sua ricetta per buone idee: tenere sempre gli occhi sul cliente finale.
Vedi la videointervista a cura di Isabella Poretti, Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali, realizzata per IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana, la playlist curata dai Master in Editoria Unicatt sul Canale dei Libri.