Vai al contenuto
Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
log in
Cerca
Close this search box.
Facebook-f
Podcast
Instagram
Linkedin-in
Articoli
Cerca
Il Blog
News
Eventi
Testimonianze
Recensioni
Libri e Media
News
Eventi
Testimonianze
Recensioni
Libri e Media
I Master
Professione Editoria
BookTelling
Children's Books & Co.
Progetti
Longform
Book Tales
IDEa
La Mappa dei Bookinfluencer
Stranger Books
Appuntamenti
Editoria in progress
Engaging the reader
Lavorare in editoria
Extra formazione
Servizi per
Tutto quello che c'è da sapere per partecipare
Allievi e Allieve
Aziende
Libri e Media
Digital & Communication
Professionisti & Professioni
Scrittura & lettura
Video, Comics & Games
Cerca
Libri e Media
,
News
“Il diario di Cathy”: L’incontro tra libri e l’Alternate Reality Game
Le storie non si limitano più alle pagine dei libri e alla nostra immaginazione, ma...
Manuela Battaglia
LEGGI
Libri e Media
,
News
Il caso Daisy Jones and the Six: se transmedialità non è ripetizione, ma moltiplicazione dell’esperienza
Negli anni Settanta, Stevie Nicks era una frontwoman affascinante e talentuosa, con una presenza scenica...
Emma Caterina Cori
LEGGI
Libri e Media
,
News
Il fenomeno Casa di Foglie
Pubblicato ufficialmente nel 2000, Casa di Foglie diventa da subito un fenomeno editoriale. Questo però...
Claudio Simone Gennari
LEGGI
Libri e Media
,
News
Il villain da ieri a oggi. La “riforma dei cattivi” nei nuovi adattamenti di fiaba, mito e fumetto
“Villains are part of who we are as a people, a dark mirror of what...
Eleonora Girolami
LEGGI
Libri e Media
,
News
Librerie cinematografiche: la scelta dei libri sul set non è mai casuale
Librerie cinematografiche: la scelta dei libri sul set non è mai casuale Amati sfondi delle...
Giorgia Fontana
LEGGI
Libri e Media
In equilibrio tra i personaggi grigi
Se vi siete mai chiesti quali sono le storie che più vi hanno colpito –...
Nicoletta Ferrante
LEGGI
Libri e Media
I media interattivi e l’agency dello spettatore. Il caso di Bandersnatch.
Dopo quattro anni di silenzio, a giugno 2023 esce la sesta stagione di Black Mirror....
Thomas Ceruti
LEGGI
Libri e Media
Narrativa serializzata: i cambiamenti sistemici nella dimensione sociale e alfabetica della lettura
Un nuovo universo di contenuti La rivoluzione digitale, dagli anni ‘90 a oggi, è stata...
Martine Chamonin
LEGGI
Libri e Media
Anna di Ammaniti: una distopia pre- e post- pandemia
Anna di Ammaniti: una distopia pre- e post- pandemia Da 1984 a Fahrenheit 451, passando...
Costanza Blinzoni
LEGGI
Libri e Media
La canzone di Achille: come Booktok ha rilanciato un libro pubblicato da più di dieci anni
La canzone di Achille, di Madeline Miller, viene pubblicato per la prima volta nel...
Annalisa Antigoni
LEGGI
Libri e Media
The Sandman, la saga cult di Neil Gaiman tra sogno e realtà
“La gente mi chiede da dove prenda le mie idee, e la risposta è che...
Alice Ledronio
LEGGI
Libri e Media
Poesia social: quando i versi cercano seguaci
Giacomo Leopardi, William Blake, Eugenio Montale, Pablo Neruda, Dante Alighieri: i grandi poeti sono associati...
Paola Greco
LEGGI
CARICA ALTRE
Video, Comics & Games
ESPLORA
“Il diario di Cathy”: L’incontro tra libri e l’Alternate Reality Game
Manuela Battaglia
LEGGI
Professionisti & Professioni
ESPLORA
Scrittura & lettura
ESPLORA
Libri e Media
,
News
Librerie cinematografiche: la scelta dei libri sul set non è mai casuale
Librerie cinematografiche: la scelta dei libri sul set non è mai casuale Amati sfondi delle...
Giorgia Fontana
LEGGI
Libri e Media
I media interattivi e l’agency dello spettatore. Il caso di Bandersnatch.
Dopo quattro anni di silenzio, a giugno 2023 esce la sesta stagione di Black Mirror....
Thomas Ceruti
LEGGI
Video, Comics & Games
ESPLORA
Libri e Media
,
News
“Il diario di Cathy”: L’incontro tra libri e l’Alternate Reality Game
Le storie non si limitano più alle pagine dei libri e alla nostra immaginazione, ma...
Manuela Battaglia
LEGGI
Libri e Media
,
News
Il caso Daisy Jones and the Six: se transmedialità non è ripetizione, ma moltiplicazione dell’esperienza
Negli anni Settanta, Stevie Nicks era una frontwoman affascinante e talentuosa, con una presenza scenica...
Emma Caterina Cori
LEGGI
Autori
Articoli
Libri e Media
Recensioni
Testimonianze
Eventi
News
I Master in Editoria Unicatt
Progetti
Appuntamenti
Extra formazione
Servizi per
Servizi per Aziende
Servizi per Allievi e Allieve
Articoli
Libri e Media
Recensioni
Testimonianze
Eventi
News
I Master in Editoria Unicatt
Progetti
Appuntamenti
Extra formazione
Servizi per
Servizi per Aziende
Servizi per Allievi e Allieve
Accesso allievi
Facebook-f
Podcast
Instagram
Linkedin
dicono di noi
contatti
newsletter