Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Storytelling transmediale: le professioni del futuro. Con Eleonora Recalcati

Il fenomeno della narrazione transmediale è in rapida ascesa e il legame con l’editoria è un essenziale ponte tra il mondo dei libri e quello cinematografico.

Ma cosa fa uno screen writer, uno story editor o un ghost writer?

Quali competenze deve avere un professionista per ideare contenuti capaci di declinarsi su diversi media, dal libro alla serie tv al cinema? Quali le prospettive professionali in Italia?

Lo storytelling transmediale e le nuove professioni sono il fulcro dell’intervista a Eleonora Recalcati, professionista del settore dei transmedia e docente del Master BookTelling, dove cura un corso sui rapporti tra l’editoria, la tv e la new tv, e del Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica. Vedi l’elenco dei docenti e degli insegnamenti del Master BookTelling.

A cura di Marsilja Rakipi, Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali – Università Cattolica.

Vai al video

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

L’Università Cattolica torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare l’indagine commissionata dal...
Specializzata soprattutto su produzioni italiane, francesi, spagnole e portoghesi, Casalini Libri fornisce libri, riviste, contenuti...