Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Progettare per la scuola: la redazione nell’editoria scolastica. Con Giovanni Miele (De Agostini Scuola)

BookTelling

BookTelling

 

I testi scolastici entrano in gioco nella nostra vita in un momento in cui non siamo in grado di coglierne l’importanza e la complessità, e quando raggiungiamo la maturità adatta per comprendere il loro ruolo diamo ormai per scontata la loro esistenza, le loro forme e il loro utilizzo.

Sono in realtà strumenti culturali in continua evoluzione ed espansione, e la creazione di un libro di scuola comporta riflessioni a molti livelli, tra contenuto, iconografia, approccio pedagogico, obiettivi educativi, e offre vari sbocchi lavorativi per i giovani.

Tutto questo comporta, lontano dagli occhi dei fruitori finali, il coinvolgimento di numerosissime professionalità differenti, che collaborano alla lunga creazione dei libri rendendo l’editoria scolastica una vera e propria editoria di progetto.

In questo quadro, il ruolo del redattore comprende un’importante funzione di coordinamento e di proiezione verso il futuro dei progetti editoriali: un passaggio divenuto ormai fondamentale, in un momento storico caratterizzato dalla crescente digitalizzazione, dall’evoluzione del linguaggio e della socialità in relazione ai nuovi media, e non per ultima dalla riscoperta forzata della didattica a distanza.

Di tutto questo ci ha parlato Giovanni Miele, redattore che da anni si occupa per De Agostini Scuola soprattutto di testi di storia dell’arte.

Guarda l’intervista a cura di Anna Rusconi, allieva del Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali, realizzata per IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana, la playlist curata dai Master in Editoria Unicatt sul Canale dei Libri.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...