Esperienza e passione sono gli ingredienti che hanno dato vita a Aurion Servizi Editoriali e che le hanno permesso di trasformarsi da piccola realtà redazionale a uno studio di consulenza, progettazione e realizzazione, sia editoriale che grafica, già da ormai più di 20 anni.
La sua fondatrice è Elena Pace, esperta redattrice e docente universitaria che vede nel suo mestiere non solo l’opportunità di mettere in gioco le sue conoscenze e interessi ma anche di accompagnare bambini e insegnanti con proposte di qualità mirate a stimolare l’apprendimento e rispondere alle necessità scolastiche.
“Sappiamo che l’editoria scolastica ha un doppio target: per un lato c’è il bambino che usa il materiale e per l’altro c’è l’insegnante che adotta il libro. Per questo bisogna sapere conciliare le loro esigenze: quelle dei bambini con i loro gusti particolari e quelle dell’insegnante, che invece deve ritrovare nel libro strumenti utili e agili che siano consoni al suo metodo di insegnare.”
A tutto questo va sommato il fatto che il libro scolastico è un lavoro stagionale, motivo per il quale per lavorare nella scolastica non basta la passione e l’interesse per le materie ma anche un alto livello di precisione e time-management.
“I tempi con cui lavoriamo sono veramente stretti […], di solito abbiamo quattro mesi per realizzare questi libri e arrivare pronti al nuovo anno scolastico.”
Infine, abbiamo anche parlato di com’è cambiata la scolastica negli ultimi anni. Oggi vengono affrontati sempre di più le tematiche di parità di genere, cura dell’ambiente e inclusione, cercando di preparare ai bambini a far fronte a una realtà in constante cambiamento.
E per quanto riguarda il futuro della scolastica, cosa ci possiamo aspettare?
“Nei prossimi anni il digitale farà sempre più parte della nostra vita, anzi fa già parte adesso. Tanti contenuti vengono forniti in digitale: video, esercizi interattivi, mappe interattive […] ma per il momento la base resta il cartaceo.”
Guarda la videointervista realizzata da Elena Portillo, allieva del Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali, realizzata per IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana, la playlist curata dai Master in Editoria Unicatt sul Canale dei Libri.