Dalle luci all’arredamento, dal catalogo agli orari di apertura, dalle iniziative promozionali a quelle pensate per creare un rapporto sempre più stretto con i propri lettori: sono tanti gli aspetti che concorrono a delineare “la libreria ideale” .
Il primo video di IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana è il frutto della creatività degli allievi del Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali 2019/2020, forti lettori tra i 23 e 30 anni circa, e di un percorso di formazione che li ha portati ad analizzare dinamiche del mercato e contesti normativi, a ipotizzare strategie commerciali, di marketing e comunicazione.
Questo Decalogo della libreria ideale vuole essere uno spunto fresco e informato per tutti gli operatori del settore, nato da un profondo amore per i libri, le librerie e la volontà di diffondere sempre più questa ricchezza. Come ha sintetizzato uno degli allievi, Lorenzo Barberis: “Una call to action ispirata alla bellezza delle librerie e a uno studio approfondito di strategie gestionali e di marketing per rendere i punti vendita non solo un epicentro creativo, ma soprattutto un esempio virtuoso di imprenditorialità culturale”.
Vai al video con il Decalogo per la libreria ideale