Vai al contenuto
Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
log in
Cerca
Close this search box.
Facebook-f
Podcast
Instagram
Linkedin-in
Articoli
Cerca
Il Blog
News
Eventi
Testimonianze
Recensioni
Libri e Media
News
Eventi
Testimonianze
Recensioni
Libri e Media
I Master
Professione Editoria
BookTelling
Children's Books & Co.
Progetti
Book Tales
IDEa
La Mappa dei Bookinfluencer
Stranger Books
Appuntamenti
Editoria in progress
Engaging the reader
Lavorare in editoria
Extra formazione
Servizi per
Tutto quello che c'è da sapere per partecipare
Allievi e Allieve
Aziende
tAGS
recensione
Cerca
Recensioni
L’altra metà dell’editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento a cura di Roberta Cesana e Irene Piazzoni
“[…] L’obiettivo non è quello di fare una ‘storia di genere’ dell’editoria: al contrario, è...
Cecilia Andreolli
LEGGI
Recensioni
Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai nostri giorni di Jean-Yves Mollier
“In un mondo che cambia continuamente e in cui il tempo di leggere libri si...
Erica Bertelegni
LEGGI
Recensioni
La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell’Italia contemporanea (1860-2020) di Bruno Pischedda
“È poi la collana a rendere chiara una strategia d’impresa, tanto è vero che gli...
Francesco Ursino
LEGGI
Recensioni
Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria di Ilide Carmignani
“Al traduttore, come si sa, si richiede in grado eroico ogni eccelsa virtù professionale, quasi...
Sara Schincaglia
LEGGI
Recensioni
Tra due rive. Traduzioni letterarie d’autore nella cultura europea a cura di Francesco Laurenti
“Un traduttore (soprattutto quando traduce in versi) è come uno che fa la valigia. È...
Alessia Rapuano
LEGGI
Recensioni
Vegetale insieme di Carlotta Perego
“Sono fermamente convinta che mangiare vegetale non debba significare l’esclusione dalle occasioni sociali: si può...
Federica Montoli
LEGGI
CARICA ALTRI
Recensioni
L’altra metà dell’editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento a cura di Roberta Cesana e Irene Piazzoni
Cecilia Andreolli
Recensioni
Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai nostri giorni di Jean-Yves Mollier
Erica Bertelegni
Recensioni
La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell’Italia contemporanea (1860-2020) di Bruno Pischedda
Francesco Ursino
Recensioni
Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria di Ilide Carmignani
Sara Schincaglia
Recensioni
Tra due rive. Traduzioni letterarie d’autore nella cultura europea a cura di Francesco Laurenti
Alessia Rapuano
Recensioni
Vegetale insieme di Carlotta Perego
Federica Montoli
CARICA ALTRE
Articoli
Libri e Media
Recensioni
Testimonianze
Eventi
News
I Master in Editoria Unicatt
Progetti
Appuntamenti
Extra formazione
Servizi per
Servizi per Aziende
Servizi per Allievi e Allieve
Articoli
Libri e Media
Recensioni
Testimonianze
Eventi
News
I Master in Editoria Unicatt
Progetti
Appuntamenti
Extra formazione
Servizi per
Servizi per Aziende
Servizi per Allievi e Allieve
Accesso allievi
Facebook-f
Podcast
Instagram
Linkedin
dicono di noi
contatti
newsletter