Archivio tag: lettura
Contro il colonialismo digitale, istruzioni per continuare a leggere di Roberto Casati
“La lettura è minacciata; ci viene rubata. A volte ci viene vietata.” In che modo la lettura ci viene rubata? E da chi? Dietro i cambiamenti nelle abitudini dei lettori vi sono le nuove tecnologie e il rapporto che esse hanno con il…
Proust e il calamaro di Maryanne Wolf
“Che cosa perderemmo se sostituissimo le capacità cerebrali perfezionate dalla lettura con quelle ora in formazione nella nuova generazione di ‘nativi digitali’ che siedono o leggono inchiodati al monitor?” In un momento storico in cui ci si lamenta periodicamente del crollo del numero di…
La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro di Gino Roncaglia

Un e-book è un libro? Gino Roncaglia, docente universitario di informatica applicata alle discipline umanistiche, affronta con chiarezza le questioni più spinose della rivoluzione digitale applicata al libro elettronico. Egli considera alcuni dei luoghi comuni più triti che si sono ormai affermati nel…