“Non siamo solo noi a viaggiare sulle tracce dei libri, i libri si spostano con noi e li ritroviamo nei modi più disparati”
Una fitta rete avvolge luoghi distanti e tempi diversi: trama e ordito ne sono i libri. È questa la tesi proposta da Mariangela Traficante nel suo Luoghi e libri, edito da Morellini Editore nell’ottobre 2019. In questo volume la bellezza dei luoghi e i suggerimenti di pause ristoratrici non esauriscono qui la propria importanza: fa tutto parte di un progetto narrativo ben preciso, spunto per una guida turistica sui generis.
Le città più conosciute e frequentate d’Italia e d’Europa trovano in queste pagine una collocazione ideale accanto ad angoli più nascosti e meno noti, e il filo rosso che li collega è allo stesso tempo la penna degli scrittori famosi e gli occhi dei lettori che li hanno amati. Ecco quindi che potremo indovinare il tavolo a cui era solito sedersi Ernest Hemingway nei propri soggiorni veneziani, percorrere le strade della Bologna violenta raccontata nelle indagini dell’ispettore Coliandro di Carlo Lucarelli, fermarci in una delle osterie cantate da Francesco Guccini, o concederci una parentesi sull’infinito dall’ermo colle di Giacomo Leopardi.
Con così tanto materiale a disposizione, il libro offre un ordine da cui è lecito allontanarsi e che tutto sommato è piacevole riorganizzare come si preferisce, seguendo le suggestioni che vengono in mente nel corso della lettura. La prima suddivisione proposta è necessariamente geografica, e per il lettore questa è l’unica bussola necessaria. Le varie sezioni sono informative ciascuna a proprio modo: per gli amanti delle manifestazioni legate all’editoria e al libro, di ciascun luogo sono elencati gli eventi più importanti, mentre i lettori in cerca di elementi bizzarri e particolarità non rimarranno delusi dalle “Tracce” che approfondiscono i luoghi da non perdere. Chi non vorrebbe fare un salto nella casa del Dottor Faust a Praga o visitare il Bahnhof Zoo di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino? Più leggere sono invece le brevi digressioni di “Lasciarsi ispirare” in cui curiosità e notizie, talvolta non verificabili, raccontano l’anima sospesa di questi spazi letterari. Il tutto presi gentilmente per mano dall’autrice che per ogni luogo propone una serie di consigli di lettura.
E fra libri e visite, non si sa dove il viaggio inizi e dove finisca.
Mariangela Traficante – Luoghi e libri. Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa
312 pagg., 17,90 euro – Morellini Editore 2019 (Fuori Collana)
ISBN 9788862986847