“Quando provo a raccontare in che cosa consiste il mio lavoro alcuni ne restano affascinati, altri reagiscono con indignazione all’idea che un oscuro redattore possa mettere mani sul testo di un autore più o meno affermato. E soprattutto non riescono a credere che sia addirittura necessario.”
Che cos’è l’editing? Qual è il compito dell’editor? Cosa fa esattamente? Sono domande a cui Laura Salvai risponde in questo ebook. La parola editor si è diffusa in Italia negli anni ‘90 con le opere di Raymond Carver in cui Gordon Lish aveva messo il suo zampino di editor, contribuendo in modo determinante al loro successo.
L’editor resta ancora oggi una figura poco conosciuta del mondo editoriale, capace di ispirare diffidenza ma anche riconoscenza negli autori. Compito dell’editor è valorizzare il libro, tirarne fuori le potenzialità inespresse, risolverne i problemi di struttura , di contenuto e di stile. L’incontro-scontro fra l’editor e l’autore è forse uno degli aspetti più appassionanti nel processo di costruzione del libro.
Questo libro, pubblicato in formato ebook, racconta quanto sia importante l’editing nel dare al libro la sua forma finale. Infatti, un sapiente lavoro di editing, che sappia intercettare i gusti dei lettori, può diventare un fattore determinante nel successo di un romanzo.
Laura Salvai è nata nel 1962. Vive a Torino dove da oltre vent’anni lavora come editor freelance e si occupa prevalentemente di narrativa. Collabora con autori ed editori italiani e stranieri.
Laura Salvai – Editing. Laboratorio del libro
410 pagg., 2,49 euro – Alkemia Books 2013
ISBN 978-88-981-9100-0