“Ci sono libri, e anche incontri, che sono come occasioni perse. Passiamo accanto a storie e persone che avrebbero potuto cambiarci la vita senza vederle a causa di un malinteso, di una copertina, di un riassunto sbagliato, di un atteggiamento prevenuto. Per fortuna certe volte la vita insiste.”
Nina, Étienne e Adrien sono tre amici che si muovono sempre insieme, inseparabili, fin dall’infanzia. Nina è rumorosa e selvaggia, Étienne non sbaglia mai un colpo e piace a tutti, Adrien invece non parla con nessuno e rimane sempre nell’angolo.
A raccontarci delle loro vicende è una voce sconosciuta di cui sappiamo solo il nome, Virginie. Grazie a lei, partecipiamo ai giochi rumorosi dei tre amici, ai pomeriggi trascorsi all’amata piscina comunale della piccola cittadina francese dove abitano, La Comelle.
Ci facciamo strada attraverso le storie di famiglia, i sogni e le faticose ricerche personali, accompagnati dalle immancabili canzoni che il trio intona i venerdì sera, con la speranza un giorno di poterle cantare su un palco davanti a tutta Parigi.
D’altronde, Nina, Étienne e Adrien sognano forte e non si fanno mancare nessuna avventura , dalle fughe al mare del sabato mattina al posto delle lezioni, alle feste improvvisate vicino al lago che nasconde da anni un segreto che segna le vite di tutto il paese.
Un’amicizia che sembra poter durare tutta la vita, eppure, trascorsi gli anni, nessuno dei tre parla più con gli altri due. Cosa è successo per far rompere un legame apparentemente indissolubile? E poi, chi è la misteriosa narratrice onnisciente, Virginie?
L’autrice è la scrittrice e sceneggiatrice Valérie Perrin, già vincitrice nel 2018 del prix Maison de la Presse con il suo Cambiare l’acqua ai fiori, con più di 300.000 copie vendute in Italia nel solo 2020 e più di un milione in tutto il mondo, ritorna con il suo ultimo romanzo Tre. Una storia prima di tutto di amicizia, ma anche di speranze disattese, di silenzi durati troppi anni e, soprattutto, della difficoltà nell’esprimere la nostra natura più profonda.
L’autrice ci mostra la potenza imprevedibile della vita che ci porta davanti a nuovi legami e passioni impreviste. Ma è la nostra capacità di diventare man mano la versione più vera di noi stessi la vera protagonista di Tre.
Attraverso una narrazione incalzante e una scrittura delicata e sensibile, l’autrice ci svela pian piano chi – e cosa – ci sia dietro i personaggi che animano il mondo di La Comelle, paese che sa di case fatiscenti ma che sopravvive grazie alla fatica di chi resta.
Sotto gli occhi attenti di Virginie, la vita dei tre protagonisti si sviluppa in un intreccio di segreti che sembra portare a una rottura definitiva del loro trio e all’abbandono di tutti i sogni di quando erano ragazzi. Forse è grazie alle nuove voci, però, che la vita dei tre protagonisti potrà affiancarsi di nuovo e credere, finalmente, in un lieto fine.