Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Presentazione BookTelling: il nuovo Master Unicatt

© Foto di Chiara Alessandra Piscitelli
Mercoledì 6 giugno 2018, ore 18.00
Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Nirone15, Aula NI110
 
Il Master Professione Editoria cartacea e digitale
dell’Università Cattolica di Milano
presenta

il nuovo Master BookTelling
Comunicare e vendere contenuti editoriali

 

Evento riservato a editori, agenzie, promotori,distributori, librai, docenti e media
Un’occasione di incontro e confronto
con i professionisti di oggi e di domani

Booktelling oltre confini

Un percorso innovativo con uno sguardo internazionale, nato per rispondere a reali esigenze del mercato del lavoro e progettato in stretto rapporto con i player del settore editoriale e culturale.

Le attività

Il piano didattico si basa su un approccio eminentemente pratico e interdisciplinare che concilia competenze umanistiche, tecnologiche, economiche, giuridiche, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Lo stage

Lo stage, curriculare e previsto per ciascun allievo, è pianificato con l’intento di valorizzare competenze e attitudini del singolo studente ed è frutto di un percorso di orientamento personalizzato.

Gli obbiettivi e gli sbocchi

Il Master intende formare professionisti che lavorino nel settore editoriale per attività di: ufficio stampa e comunicazione; organizzazione eventi culturali; promozione e marketing; gestione diritti e agenzie letterarie; social media management; copywriting e web content editing; analisi dati e gestione metadati; e-commerce.

Perché all’editoria servono professionisti curiosi che sappiano ideare, comunicare, promuovere e vendere contenuti editoriali innovaitivi, intercettando e soddisfacendo le esigenze dei lettori, sfruttando le diverse opportunità offerte dal web, dalle tecnologie digitali e da rapporti efficaci con gli altri mondi dell’intrattenimento culturale e muovendosi in una prospettiva internazionale.

I partner

Il Master BookTelling viene organizzato in collaborazione con la Scuola di Editoria Piamarta e con il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaborerà strettamente con il Master Professione Editoria, con il quale condivide parte dei docenti, l’esercitazione collettiva “Editoria in Progress”, visite a fiere del libro italiane e internazioni.

Partecipano inoltre l’Istituto Rizzoli per le arti grafiche e il Centro Padre Piamarta AFGP di Milano, che mettono a disposizione alcuni docenti specializzati e la sede dei corsi, DGLine, che collabora alla realizzazione del blog e dei profili social del Master, e Editrice Bibliografica, con la quale sono organizzati incontri dedicati ai mestieri del libro libro.

Si ringraziano in particolare le aziende partner che mettono a disposizione borse di studio per gli allievi più meritevoli: Casalini Libri, IBS.it, Leggere S.r.l. e Promedi.

scopri di più

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

L’Università Cattolica torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare l’indagine commissionata dal...
Specializzata soprattutto su produzioni italiane, francesi, spagnole e portoghesi, Casalini Libri fornisce libri, riviste, contenuti...