Filologia moderna o del mondo classico, lingue, traduzione, archeologia, giornalismo, storia, comunicazione, editoria, creative writing, filosofia della scienza: tanti e diversi i percorsi che hanno seguito e tante le regioni italiane da cui provengono. Molti di loro hanno già fatto esperienze di lavoro e di studio all’estero… Sono gli allievi della nuova classe del Master Professione Editoria. Hanno iniziato le lezioni con i percorsi di Storia dell’editoria contemporanea con Elisa Marazzi e Sociologia dell’editoria con Giuliano Vigini, e nei prossimi mesi si cimenteranno con tanti laboratori pratici, per affrontare poi lo stage in case editrici, studi editoriali, agenzie letterarie, di comunicazione ed aziende, e poi… “spiccare il volo” e diventare redattori, coordinatori editoriali, content manager e altro ancora.
A tutti loro, un grande in bocca al lupo e… buon lavoro!