Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Il 2015 del Master Professione Editoria

Master editoria 2015 - consegna diplomi

Master editoria 2015 - consegna diplomi

Si è concluso un anno intenso e appassionante, in cui 25 allievi provenienti da tutta Italia e dalle facoltà universitarie più diverse hanno lavorato fianco a fianco con docenti universitari, redattori, editor, agenti letterari, direttori editoriali, addetti stampa, community manager e digital project manager: insieme hanno scritto, rivisto, impaginato e anche presentato un libro, Trovar lavoro in editoria; hanno curato il piano di comunicazione, la copertura giornalistica e social dei dibattiti di Editoria in Progress, partecipato a iniziative di promozione della lettura come #ioleggoperché, finendo addirittura in TV; hanno imparato a ideare, scrivere, riorganizzare contenuti per rispondere alle esigenze di lettori diversi; hanno visitato insieme fiere del libro, musei, stabilimenti tipografici. Ma soprattutto hanno imparato a lavorare in squadra, a non scoraggiarsi di fronte alle richieste più strane, a usare quanto imparato per fare nuove esperienze, per farsi alleati di editori, librerie online, agenzie letterarie, studi editoriali, agenzie di comunicazione e raggiungere insieme gli obiettivi prefissati.

Dopo gli stage in azienda e il ritiro del meritato diploma, stanno ora proseguendo con la costruzione della propria professionalità: chi all’interno di redazioni di editoria scolastica, chi impegnato sul fronte dell’editoria digitale e dell’ecommerce, chi a promuovere libri sui social network, chi a scrivere guide di viaggio, chi a incontrare nuove realtà aziendali con cui collaborare. A tutti loro continueremo a inoltrare le offerte di collaborazione o di formazione che ci giungono dai vari attori del mercato editoriale e della comunicazione, se necessario a dare un consiglio quando dovranno prendere decisioni importanti. A tutti loro auguriamo un futuro appassionante quanto il nostro.

Nel frattempo, nuovi giovani professionisti si stanno “scaldando i muscoli”. Dalle varie regioni d’Italia e qualcuno anche dall’estero arriveranno, subito dopo l’Epifania, per un nuovo anno del Master: li aspettiamo, curiosi di conoscere le loro storie, di aiutarli a mettere a frutto tutto il loro bagaglio di conoscenze, ad acquisire le competenze più richieste nel settore editoriale e nel mondo della comunicazione, a esprimere appieno le proprie attitudini per diventare professionisti appassionati, competenti e determinati.

Arrivederci al 2016, dunque.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...