Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Noi leggiamo perché

L’Università Cattolica e il Master Professione editoria hanno aderito con entusiasmo alla campagna nazionale di promozione della lettura che l’Associazione Italiana Editori ha lanciato con l’hashtag #ioleggoperché, divenuto negli ultimi mesi slogan e bandiera dei lettori accaniti.

La campagna intende estendere l’amore per i libri tramite un processo di condivisione che coinvolge una folta schiera di volontari, i “messaggeri della lettura”, chiamati a diffondere la loro passione tra i non lettori. #ioleggoperché è quindi diventato un grande ombrello sotto cui si sono raccolte innumerevoli iniziative nate “dal basso”, che vedranno il loro culmine il 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, all’occasione trasformata nella cornice di una grande festa in varie piazze italiane.

In occasione di #ioleggoperché, Vita & Pensiero, university press dell’Università Cattolica, ha lanciato un contest tra gli studenti di tutte le facoltà, scuole di specializzazione e master dell’Ateneo, chiamandoli a realizzare dei brevi video  in cui, con poche parole, spiegano i motivi per cui amano leggere. I video, da inviare all’ufficio stampa di Vita & Pensiero entro il 16 aprile, sono stati poi condivisi sulla pagina Facebook della casa editrice e quello che otterrà il maggior numero di like sarà premiato con un buono da 100 € da spendere in libri.

Gli allievi del Master Professione editoria cartacea e digitale si sono cimentati nell’allegra impresa, realizzando i video, che si possono visualizzare qui:

Andrea e Francesco

 Davide e Isabella

Giuseppe, Martino e Anita

Camilla, Elisa, Lara e Caterina

Giovanni

Elisa e Giusy

Luisa

Andrea

Marianna

Jessica, Veronica e Martina

Paola e Mauro

Francesca

Oltre a misurarsi con le immagini in movimento, docenti e allievi hanno dato un ulteriore contributo alla campagna immortalando il proprio #ioleggoperché in una foto: il risultato è una galleria di volti e parole che squaderna tutte le sfaccettature dell’amore per i libri e per le storie.

 

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

L’Università Cattolica torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare l’indagine commissionata dal...
Specializzata soprattutto su produzioni italiane, francesi, spagnole e portoghesi, Casalini Libri fornisce libri, riviste, contenuti...