Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master di editoria al Salone di Torino

Consigli praticLogo Salonei per aspiranti scrittori e editori emergenti sui temi caldi del self-publishing, social network, promozione e distribuzione editoriale.

Il nostro Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla sua XXIX edizione, con tre incontri dedicati a self-publishing, social network, promozione e distribuzione editoriale. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con Book to the Future e Area Incubatore e vogliono fornire strumenti e indicazioni utili agli editori, addetti ai lavori e aspiranti scrittori che si trovano a fare i conti con nuove forme di produzione, distribuzione e comunicazione editoriali.

Gli appuntamenti vedono protagonisti gli allievi del Master, impegnati nelle attività di ufficio stampa e copertura giornalistica sul web e sui social con la guida dei docenti Paola Di Giampaolo, responsabile coordinamento e sviluppo Master, docente di web ecommerce e metadati per l’editoria, che ha ideato e coordinerà gli incontri, Maria Vittoria Gatti e Davide Giansoldati.

Per un uso professionale dei social network è il primo evento in programma e si terrà giovedì 12 maggio alle ore 12.00 presso l’Area Incubatore del Salone. Si rivolge agli editori emergenti, per aiutarli a utilizzare in modo semplice, efficace e professionale i social network, per imparare a comunicare in rete la propria identità, crearsi una community, interagire con i propri interlocutori, misurare i risultati delle proprie azioni e pianificarne di nuove. Al dibattito interverranno figure professionali del settore che da anni si occupano del rapporto tra mondo dell’editoria e realtà digitale: Davide Giansoldati, social media strategist e docente del Master, autore di Promuovere i libri con i social network (Editrice Bibliografica); Velania La Mendola, community manager presso la casa editrice Vita e Pensiero; Michele Foschini, chief creative officer di BAO Publishing; Daniele Bergesio, social media manager presso EDT-Lonely Planet.

Il secondo appuntamento, Promozione e distribuzione editoriale per il neo-editore, si svolgerà venerdì 13 maggio alle ore 12.00, nuovamente presso l’Area Incubatore. Questo incontro vuole offrire una serie di consigli pratici per aiutare il neo-editore a individuare i propri obiettivi di marketing e di vendita e a declinarli in una strategia adatta alla propria identità, permettendogli di organizzare una promozione e distribuzione efficaci e di utilizzare i canali più adatti per “farsi scegliere” dalle librerie e rimanere nel loro catalogo. Interverranno Cristina Sperandeo, responsabile progetti editoriali e docente di marketing editoriale al Master; Graziella Cerutti, direttore commerciale Prolibro; Barbara Lepore, category manager Librerie Feltrinelli; Alessia Picone, web marketing e social media strategist del Gruppo Maggioli.

Sempre venerdì 13 maggio, alle ore 15.00, nella Sala Book to the Future si terrà l’incontro Self-publishing. Guida pratica (professionale), ultimo appuntamento del nostro ciclo di Editoria in progress 2016. Questo evento è dedicato ai molti autori che scelgono la strada dell’auto-pubblicazione, dribblando la mediazione di un agente o di un editore tradizionale e optando per uno dei numerosi servizi di self-publishing. Come scegliere il servizio più adatto, quali sono le opportunità e i rischi connessi, come evitare gli errori più frequenti nella preparazione del testo, come conquistare visibilità, un’efficace distribuzione e presenza nelle librerie online saranno i temi dell’incontro. Interverranno con consigli e avvertimenti per l’uso Elisa Calcagni, coordinatrice editoriale; Davide Giansoldati, social media strategist; Paola Di Giampaolo, digital project manager presso la casa editrice Vita e Pensiero.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...