Come è ormai tradizione, il Master Professione editoria si appresta a inaugurare anche quest’anno il ciclo di incontri di Editoria in progress. Tre occasioni di dibattito in cui professionisti del settore si confrontano sui temi più di attualità nel mondo del libro per cercare di intravederne insieme le linee di sviluppo future.
Gli incontri, tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti, sono rivolti a professionisti in cerca di aggiornamento, studenti interessati a inserirsi nel settore editoriale e a tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche.
Si comincia giovedì 9 marzo alle 17 nella sede centrale dell’Università Cattolica (Largo Gemelli 2, aula G252), dove si parlerà delle figure dell’editor e dell’agente letterario, importanti mediatori tra chi scrive e chi pubblica. L’incontro, dal titolo Editor. L’arte di saper scegliere vedrà gli interventi di Stefano Izzo, editor della narrativa italiana Rizzoli, Giuseppe Lupo, scrittore, curatore della collana Novecento.0 di Hacca, professore di Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica, e Maria Paola Romeo, socio dell’agenzia letteraria Grandi & Associati. A moderare sarà Paola Di Giampaolo, docente e responsabile progettazione e coordinamento del Master.
Il secondo incontro si terrà invece mercoledì 12 aprile alle 17 presso il Laboratorio Formentini per l’editoria (via Marco Formentini 10) e avrà come titolo Oltre le parole. L’editoria tra illustrazione e infografica. Un dibattito con l’obiettivo di approfondire il tema del linguaggio grafico e visivo in ambito editoriale, sia in rapporto alla produzione libraria che a quella giornalistica. Interverranno Marzia Corraini, cofondatrice dell’omonima casa editrice, galleria d’arte e spazio di sperimentazione e ricerca, Piero Crida, artista, autore di copertine leggendarie, Serena Danna, giornalista responsabile delle infografiche de “La Lettura” del “Corriere della Sera”, moderati da Maria La Duca, fondatrice della rivista “L’Illustratore Italiano”.
Il ciclo si concluderà giovedì 11 maggio alle 17, nuovamente in Università Cattolica (Largo Gemelli 1, aula G0004) con un incontro che ci proietterà nel mondo delle vignette: Professione fumetto. Tra graphic novel e comics. In questa occasione, Silver, creatore di Lupo Alberto, Alfredo Castelli, sceneggiatore e storico del fumetto, ideatore di Martin Mystère, Andrea Rivi, publishing manager di ReNoir Comics, e Loris Cantarelli, direttore editoriale di “Fumo di china”, moderati da Glauco Guardigli, redattore di Bonelli Editore, offriranno una panoramica ad ampio spettro su stili e e generi dell’editoria a strisce.
Nel corso degli incontri saranno consegnate agli allievi del Master più meritevoli le borse di studio Fondazione Achille e Giulia Boroli, Gruppo Maggioli, e quella alla memoria di Marco Berrini, sceneggiatore di fumetti.alla memoria di Marco Berrini, sceneggiatore di fumetti.
Vedi il programma dettagliato di Editoria in progress 2017 a cura di Paola Di Giampaolo e Edoardo Barbieri.