Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Diario di una schiappa, Colpito e affondato Jeff Kinney

Debora Valente

BookTelling

“Io amo la mia famiglia e tutto quanto, ma non ho bisogno di stare con loro ventiquattr’ore al giorno, sette giorni su sette. Invece è PROPRIO così che è andata di recente. E non sono nemmeno l’UNICO a non farcela più. […] Mamma dice che siamo rimasti rinchiusi per troppo tempo e che ci serve una vacanza.”

L’incipit del nuovo diario di Greg è davvero fuorviante, quasi ci si aspetta di dover leggere la cronaca di una famiglia costretta in casa, ma per fortuna le avventure del protagonista e la penna di Jeff Kinney non si lasciano paralizzare dalla pandemia. Questa volta Greg dovrà affrontare un esilarante viaggio di famiglia, con l’unico desiderio di tornare a casa. Il viaggio in camper degli Heffley si rivelerà infatti un vero e proprio fallimento, una corsa a ostacoli costellata da imprevisti pronti a saltare fuori a ogni angolo e a essere rappresentati graficamente in ogni pagina.

L’ancora di salvezza è impersonata proprio da Greg, dal suo essere una schiappa di “successo”, un tredicenne qualunque immerso nei problemi adolescenziali, un ragazzo in sano conflitto con i genitori, sempre più buono e più insicuro dei suoi coetanei, ma con la vivacità e l’umorismo che gli permettono di scarabocchiare i suoi diari.

Ormai alla sua quindicesima uscita, dopo l’esordio nel 2007, Diario di una schiappa, si conferma un must della narrativa per ragazzi. In questo testo, Colpito e affondato, più che negli altri, Jeff Kinney dissemina delle piccole pillole di saggezza che trasformano il diario in una sorta di manuale del perfetto scout. Oltre all’intento velatamente moralistico, emerge una capacità di scrittura che conquista a ogni pagina i suoi sorridenti e fedeli lettori. Nonostante i diari di Kinney ruotino sempre intorno agli stessi personaggi, l’autore è in grado di far scaturire trame e congetture sempre nuove che hanno la capacità di stimolare la lettura delle giovani schiappe, producendo un vincente effetto di immedesimazione e di vicinanza emotiva. Complici del successo sicuramente le vignette caratteristiche dei Diari di Kinney che rendono il testo ancora più agevole e dal carattere fresco e leggero, disegni in grado di catturare l’attenzione e di interrompere la lettura dei ragazzi rendendola meno impegnata.

L’incontestabile successo dei Diari è stato sugellato da un sito internet completamente dedicato alle opere di Kinney, nel quale è possibile accostarsi ancora più da vicino ai personaggi della saga, entrare nel mondo della schiappa più famosa del web. In questo leggiamo la capacità della casa editrice Il Castoro di cavalcare l’onda del successo realizzando anche un brand direttamente ispirato alle avventure di Greg pur proponendo una narrativa di qualità.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

“È come aver ricevuto il ‘Pallone d’oro’ dei librai.” Nicolò Lovat racconta il sogno iniziato...
La rivista multimediale per chi crede nella democrazia della conoscenza e nel potere trasformativo delle...
Librerie cinematografiche: la scelta dei libri sul set non è mai casuale Amati sfondi delle...