Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Da Dante a Camilleri, saggi e romanzi per seguir Virtute e Canoscenza

Francesco Boccardi

Professione Editoria

Chi di noi, sui banchi scolastici o per sete di conoscenza, non ha mai letto almeno una volta nella vita un’opera di Dante Alighieri, il Sommo Poeta? A lui la lingua e la letteratura italiana (e non solo) devono certamente moltissimo.

Per celebrarlo, in occasione del Dantedì, i nostri studenti del Master Booktelling hanno recensito i titoli più venduti nel mercato del libro.

Partendo proprio da due volumi dedicati a Dante, vi offriamo una selezione di libri che è un viaggio nella letteratura contemporanea, che spazia tra i vari generi, dal thriller al romanzo storico, al romance e si spinge oltre nella saggistica, nella varia e nell’editoria per ragazzi.

 

Saggi

Narrativa italiana

  • Riccardino di Andrea Camilleri (Sellerio), recensione di Giulio Battolla
  • Il colibrì di Sandro Veronesi (La Nave di Teseo), recensione di Silvia Bernuzzi
  • I leoni di Sicilia di Stefania Auci (Editrice Nord), recensione di Davide Brambilla
  • Ah l’amore l’amore di Antonio Manzini (Sellerio), recensione di Alice Braveri
  • Come un respiro di Ferzan Özpetek (Mondadori), recensione di Chiara Castellani

Narrativa straniera

Varia

Ragazzi

 

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...