Con il nuovo percorso dedicato al mondo ragazzi e young adult i Master in Editoria dell’Università Cattolica diventano tre. Per una formazione editoriale a 360° all’insegna di crossmedialità e innovazione
In occasione della Bologna Children’s Book Fair, l’Università Cattolica di Milano è lieta di presentare il suo nuovo Master in editoria “Children’s Books & Co.”, un percorso di formazione di professionisti dedicato al mondo della letteratura e delle produzioni culturali per bambini e young adult.
Il Master – nato in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair da un’idea di Pierdomenico Baccalario e Book on a Tree – è il primo in Italia a focalizzarsi interamente sulla produzione di contenuti editoriali per bambini e ragazzi, uno dei settori più in sviluppo negli ultimi decenni che ha visto raddoppiare la sua produzione e può vantare il maggior numero di vendite di diritti all’estero. Sarà dunque la Bologna Children’s Book Fair, l’evento internazionale più rappresentativo del settore, a fare da cornice alla presentazione del Master, un’occasione unica per stimolare il confronto con figure di rilievo dell’editoria e l’approfondimento sui rapporti Italia-estero.
Il nuovo percorso formativo è caratterizzato da una natura transmediale e interdisciplinare che intende, come dichiara Pierdomenico Baccalario – fondatore dell’agenzia creativa Book On a Tree – “fornire finalmente e per la prima volta in Italia, tutti gli strumenti professionali, accademici e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura”: scout, editor, agenti letterari, addetti ai diritti, alla comunicazione, alla promozione e al marketing, all’organizzazione di eventi online e offline, creativi impegnati nell’ideazione di libri e loro adattamenti per il cinema, le serie d’animazione, i fumetti e i videogiochi. Una grandiosa occasione per tutti coloro che desiderano illustrare, raccontare, produrre, editare e operare con i contenuti destinati al mondo dei più giovani, che siano tradizionali o digitali.
“In comune con il Master BookTelling e il Master Professione Editoria – continua Paola Di Giampaolo, project manager dei Master in Editoria Unicatt – il nuovo percorso ha, oltre alla sede milanese, alcune delle caratteristiche che negli anni hanno portato a ottimi risultati di placement con il 95% circa degli allievi che lavora a solo un mese dal diploma: il metodo pratico, all’insegna dell’imparar facendo, che affianca lezioni a numerosi laboratori, visite e ministage (oltre 520 ore), uno staff di formatori composto da professionisti italiani e internazionali del settore, docenti dell’Università Cattolica e di altri prestigiosi atenei; un ampio stage curricolare, qui di 550 ore, frutto di un percorso di orientamento personalizzato, e il sostegno post diploma; l’approccio transmediale e interdisciplinare”, attento in questo caso non solo agli aspetti di contenuto, comunicazione, promozione, vendita, ma anche agli aspetti psicologici e cognitivi dei lettori, al ruolo delle illustrazioni e alla storia della letteratura per ragazzi.
Grazie soprattutto al contributo della Bologna Children’s Book Fair, evento di riferimento mondiale per editori, agenti, illustratori, autori, traduttori, librai e biblioteche del settore bambini e ragazzi, iI master ha una prospettiva internazionale, che prevede incontri con professionisti dell’editoria di tutto il mondo, parte delle lezioni in lingua inglese e attività di approfondimento sui rapporti Italia-estero, tra vendita diritti, licenze e coedizioni.
Il Master avrà uno stand dedicato alla Bologna Children’s Book Fair (padiglione 25, stand A54) e sarà presentato ufficialmente mercoledì 8 marzo alle ore 13,30 presso il Caffè Autori. Presenzieranno all’evento Elena Pasoli, Exhibition Manager Bologna Children’s Book Fair, Pierdomenico Baccalario, Paola Di Giampaolo e Luca Rivali, membro del Consiglio Direttivo del Master “Children’s Books & Co”.
A seguire, il Master sarà presentato a Book Pride a Milano (stand A30 nell’area Academy) durante l’evento “Lavorare in editoria. Libri per ragazzi, fumetti, games & co.” sabato 11 marzo 2023, ore 13.30, Sala Book Young, con Alessandro Gelso, responsabile editoriale Piemme Ragazzi, e Marco Magnone, scrittore, collaboratore di Mare di Libri e Book On a Tree. Seguirà presentazione anche a maggio, in occasione del Salone del Libro di Torino.
Le iscrizioni alle prove di selezione apriranno a marzo 2023 mentre l’inizio dei corsi è previsto per settembre.
Per info:
- Scrivi a master.editoria@unicatt.it
- Vieni a trovarci alla Bologna Children’s Book Fair (Bologna Fiere, dal 6 al 9 marzo, padiglione 25, stand A54) e a Book Pride (Milano, Superstudio Maxi, dal 10 al 12 marzo, area Academy, stand A30)
Articolo di Alessandra Capone (Master BookTelling)