Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Lingua italiana? Letture per vivere felici e consapevoli. Oltre i catastrofismi

Potere alle Parole

Paola Di Giampaolo

Professione Editoria

Potere alle ParoleEra tutto pronto! un bell’incontro preparato per Book Pride, interamente dedicato alla nostra lingua, con ospiti speciali. In attesa di farlo davvero, perché lo faremo, ecco a voi un percorso tra le novità più interessanti, competenti e al tempo stesso godibilissime sul tema, recensite dagli allievi del Master Professione Editoria.

Avremmo riflettuto insieme a socio-linguisti, storici della lingua, scrittori, editori sullo stato di salute della lingua italiana, spesso considerato pessimo, senza considerare che la lingua è cosa viva, che nasce, cresce e si sviluppa grazie all’uso e alle scelte di chi lo parla, e lo scrive, più che ai dettami di regole intransigenti. E portato anche belle notizie: perché dell’italiano si parla e si riflette sempre più, non solo tra linguisti e insegnanti. L’incontro per ora è rimandato, ma il tema ci sta così a cuore che vi proponiamo un percorso tra i volumi più interessanti e recenti sulla nostra lingua, la sua storia, il suo uso, al di là di ogni catastrofismo. E una sorpresa per “allargare lo sguardo” oltre l’italiano.

 

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...