Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Il 14-15 giugno scopri online le nuove edizioni dei Master BookTelling e Professione Editoria

Francesco Boccardi

Professione Editoria

 

Le lezioni non sono ancora finite, ma stiamo già lavorando alle nuove edizioni dei nostri Master!
Tre occasioni perfette per incontrarci prima delle vacanze estive:

Martedì 15 giugno | ore 11.00
Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali. Vedi la diretta.
Presentazione online con le testimonianze di docenti, aziende ed ex allievi

  • Cristina Foschini, Responsabile Diritti e Acquisizioni Gruppo Mauri Spagnol  (lavorare nell’ufficio diritti e in agenzia letteraria)
  • Carlo Fumagalli, Giornalista e Videomaker (un videomaker per i libri)
  • Eleonora Recalcati, Story Editor e Sceneggiatrice (dal video al libro e viceversa)
  • Antonella Sbriccoli, Responsabile Digital Marketing Libri Mondadori (quali sono le competenze più richieste? I diplomati BookTelling in Mondadori)
  • Anna Gabriella Rusconi, Assistente Direzione Commerciale Vita e Pensiero ed ex allieva del Master BookTelling (una laureata in storia all’ufficio commerciale e marketing?)

Martedì 15 giugno | ore 14.00
Master Professione Editoria cartacea e digitale. Vedi la diretta.

Presentazione online con le testimonianze di docenti, aziende ed ex allievi

  • Giuliano Vigini, Esperto di editoria (distinguersi in un mondo editoriale affollato)
  • Beatrice Masini, Scrittrice, Direttore di divisione Bompian(essere editor oggi)
  • Maria Vittoria Alfieri, Innovation & Digital Education Manager  (editoria educational, tra nuove esigenze della didattica e opportunità lavorative)
  • Samuele Rossi, Responsabile e-commerce Bookrepublic ed ex allievo del Master Professione Editoria (opportunità oltre il libro: l’esperienza di un giovane ex allievo)

Per partecipare alle presentazioni e porre le tue domande iscriviti QUI: riceverai istruzioni specifiche sulle modalità per seguire gli incontri online.
 

Lunedì 14 giugno | ore 17.00
Nuove competenze per nuovi scenari: la formazione postlaurea può fare la differenza?
Tavola rotonda con la nostra ex allieva e ora docente Claudia Consoli. Vedi la diretta.

Introduce Mario Gatti, Direttore della Sede di Milano, Università Cattolica
Intervengono:

  • Elisa Brancalion, Responsabile Formazione e Sviluppo presso Alleanza Assicurazioni 
  • Gianluca Rumori, Head of Corporate Communication Sky
  • Claudia Consoli, Contributor di CriticaLetteraria.org, diplomata Master Professione Editoria e docente Master BookTelling
  • Ismene Papageorgiu, Responsabile Master e Corsi specializzanti Università Cattolica

 

In diretta sui canali social Unicatt:  Facebook | Twitter | YouTube | Instagram | Linkedin

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

La voce di un audiolibro? Può determinare il successo o il fallimento di un titolo....
Per raggiungerla bisogna abbandonare il centro città, e imbarcarsi in un viaggio che può durare...
Alle undici del mattino Cristina Taglietti esce dalla riunione di redazione al Corriere della Sera....
“E quasi come in un videogioco” dice Masa Facchini, editor e capo redattore presso Acheron...