
Nome e cognome | Giulia De Martini |
Nickname utilizzato | Julie Demar |
Sorella Brontë mancata, designer e lettrice onnivora.
https://www.youtube.com/channel/UCx-HFByLbn_ODIasW-Ifz4w
75.343 iscritti
75.343 iscritti
Gli interessi di Giulia vertono intorno alla comunicazione, lettura, arte e alla gestione delle sue piattaforme social preferite. Possiede un canale YouTube dove si possono trovare alcune tipologie di video: dalle recensioni di libri, book-haul, book tag, consigli letterari, blog sulla sua vita fuorisede, alle recensioni sulla moda. Giulia è una ragazza semplice e spontanea, lo si può riscontrare anche dall’ambiente – la propria casa – in cui filma le sue puntate. Il suo saluto: “Ciao Cactus!”, è il suo marchio di presentazione, con voce squillante e sempre con il sorriso sul suo volto saluta i suoi follower.
Si autodefinisce una compratrice compulsiva di libri, ma vi sono due libri a cui lei è affezionata sin dall’infanzia, nei quali riesce a rispecchiarsi in ognuno di essi. Il primo libro è The Done di Stephen King, lo reputa una delle sue opere più complete, grazie alla capacità dell’autore che riesce a trasmettere al lettore il suo amore per la scrittura e la passione che ha di raccontare le storie fantastiche. Il secondo libro è 100 sonetti d’amore e una canzone disperata di Pablo Neruda, per lei questo libro è la sua fortezza, quando è triste si rifugia nella sua lettura ogni qualvolta ha bisogno di sentirsi protetta e rassicurata.
Attraverso i consigli di lettura sembra preferire case editrici quali Adelphi, Feltrinelli e Iperborea.
Femminile. Il suo linguaggio si rivolge principalmente a un pubblico di suoi coetanei, amanti come lei di letteratura e delle sue molteplici passioni.
Il piano di uscite è stato regolare fino al 2017 con circa due video a settimana. Nel 2018 con l’inizio della magistrale alla NABA ha dichiarato lei stessa di avere meno tempo da dedicare alla creazione di contenuti multimediali. Da gennaio 2019 è tornata attiva pubblicando circa un video o più a settimana.