Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Editoria in Progress 2022: libri per ragazzi senza confini

Martina Cera

Professione Editoria

Anche quest’anno torna Editoria in Progress, il ciclo di eventi che indaga i nuovi sviluppi del settore editoriale a cura dei Master Professione Editoria e BookTelling dell’Università Cattolica di Milano. “OLTRE CONFINE”, il primo dei tre incontri previsti per questa edizione 2022, si terrà mercoledì 23 marzo, alle ore 14.00-15.00, nel Caffè Autori, cuore della Bologna Children’s Book Fair.

 

Argomento centrale di questo primo momento di dibattito sarà l’editoria per ragazzi, con un approfondimento sulle eccellenze italiane nel panorama internazionale.

I libri per ragazzi sono da anni un filone trainante dell’export editoriale italiano. Paola Di Giampaolo, analista editoriale e coordinatrice dei Master in Editoria UniCatt, dialogherà con alcuni professionisti del settore per esplorare le dinamiche virtuose di questo processo di internazionalizzazione. Quali elementi determinano il successo di una storia per ragazzi sul piano internazionale? Come ottimizzare la promozione di autori e illustratori italiani all’estero? Quali figure operano in questo ambito, e come si può mescolare la passione con obiettivi professionali concreti?

Attorno a queste e ad altre domande verterà l’intervento degli ospiti Pier Domenico Baccalario, scrittore e socio dell’agenzia creativa e di storytelling per ragazzi BookOnaTree, che pubblica in oltre 20 paesi; Alice Fornasetti, agente letteraria specializzata in libri Young Adult e socia di Grandi&Associati; e Arianna Squilloni, fondatrice della casa editrice spagnola A buen paso.

Sono invitati a partecipare all’evento alla Fiera di Bologna autori, editori, illustratori, agenti, studenti universitari, futuri operatori del settore editoriale e dei media digitali.

Sono in programma due ulteriori tappe di Editoria in Progress 2022:

La seconda, online sul Canale dei libri e sui profili social dei Master, si terrà martedì 12 aprile 2022 (ore 13.30-14.30). Dal titolo “Editoria per il lavoro. Tra innovazione e servizio“, sarà un focus sulle opportunità che l’editoria professionale, B2B o scolastica, offre a giovani e professionisti. Sempre coordinati da Paola Di Giampaolo, interverranno Valentina Muttoni, editorial manager dell’area giuridico-economico-aziendale di Pearson Italia per la scuola secondaria di secondo grado; Ivo Nardella, editore di Tecniche Nuove e presidente ANES Associazione Nazionale Editoria di Settore; e Rossana Pasian, redattrice di riviste tecniche a Publitec, scrittrice e blogger.

Seguiranno dettagli sull’ultimo evento.

Vedi i programmi delle passate edizioni di Editoria in Progress.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

L’Università Cattolica torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare l’indagine commissionata dal...
Specializzata soprattutto su produzioni italiane, francesi, spagnole e portoghesi, Casalini Libri fornisce libri, riviste, contenuti...