Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Editoria in Progress 2022: l’editoria professionale tra innovazione e servizio

Marco Bebervanzo

BookTelling

logo editoria in progressSecondo appuntamento dell’anno per Editoria in Progress, il ciclo di iniziative a cura dei Master Professione Editoria e BookTelling dell’Università Cattolica di Milano per riflettere sui nuovi sviluppi del settore. Al centro, questa volta, l’editoria professionale e le molte opportunità che offre a giovani e professionisti. L’incontro, dal titolo “Editoria per il lavoro. Tra innovazione e servizio”, si terrà martedì 12 aprile dalle ore 13:30 alle 14:30 sul canale YouTube IDEa – Incontri Digitali per l’Editoria italiana. L’evento è realizzato in collaborazione con CRELEBContent is King.

Troppo spesso gli aspiranti professionisti del settore ignorano la realtà dell’editoria professionale, sia essa scolastica, universitaria o B2B. Si tratta, invece, di un settore centrale e innovativo, responsabile di quasi un quinto delle novità del 2021 e capace di coraggiose sperimentazioni con il digitale. Un settore essenziale per il Paese e il suo sviluppo, perché promuove l’acquisizione di competenze, l’aggiornamento continuo e la creazione di network.

L’editoria professionale offre concrete opportunità di lavoro a persone competenti e curiose di formazione economica, giuridica, scientifica e tecnica che vogliano comunicare e divulgare le loro passioni; ma anche a figure di formazione umanistica ed editoriale che vogliano mettere a frutto le loro competenze in un settore dinamico e creativo.

L’obiettivo dell’incontro è fornire dati precisi e consigli sia a chi desidera entrare nel panorama editoriale, sia a chi già vi lavora ma è alla ricerca di nuove opportunità.

relatori editoria professionale: Valentina Muttoni, Ivo Nardella, Rossana Pasian
Da sinistra: Valentina Muttoni, Ivo Nardella, Rossana Pasian

Presentano il tema Valentina Muttoni, editorial manager dell’area giuridico-economico-aziendale di Pearson Italia per la scuola secondaria di secondo grado, Ivo Nardella, editore di Tecniche Nuove e presidente di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore, e Rossana Pasian, redattrice di riviste tecniche a Publitec, scrittrice e blogger. I tre esperti dialogheranno con Paola Di Giampaolo, analista editoriale e coordinatrice dei Master in Editoria dell’Università Cattolica.

Con uno sguardo anche al terzo evento di Editoria in Progress in programma a maggio, allievi e docenti dei master invitano tutti gli interessati a seguire l’incontro online: scopriremo così il mondo dell’editoria professionale, un mondo in pieno sviluppo e ricco di possibilità, tra innovazione e servizio. 
Qui il programma dettagliato dell’evento.

ARTICOLI CORRELATI

CONDIVIDI

NAVIGA TRA GLI ARTICOLI

LEGGI ALTRI

LEGGI ANCHE…

L’Università Cattolica torna al Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare l’indagine commissionata dal...
Specializzata soprattutto su produzioni italiane, francesi, spagnole e portoghesi, Casalini Libri fornisce libri, riviste, contenuti...