Giovedì 19 Aprile 2018, la primavera è finalmente arrivata a Milano e uno splendido sole accompagna noi studenti del master ad Assago. La meta è la sede del sito di e-commerce Ibs.
Vedere come vive una realtà lavorativa simile è sicuramente un’esperienza utile e formante, che permette di dare una sbirciata a questo mondo, così diverso rispetto alle normali librerie.
Dopo un’iniziale giro tra gli uffici e le postazioni di lavoro degli impiegati, che ci permette di scoprire cosa c’è dietro quel sito che tutti noi abbiamo visitato almeno una volta, ci dirigiamo in una sala conferenze. Qui, a turno, i responsabili delle varie aree di lavoro ci descrivono cosa fanno, condividendo con noi la loro passione e la loro gran voglia di fare.
Chi di noi avesse mai pensato che potesse essere facile costruire e gestire un sito ben funzionante come lo è Ibs, che attira lo sguardo di coloro che lo visitano e che trasmette la sensazione di trovarsi in una vera libreria, dopo queste poche ore a contatto con il “dietro le quinte” ha sicuramente cambiato idea
Grazie alle parole degli addetti ai lavori abbiamo scoperto che costanza, dedizione, fantasia e intraprendenza sono caratteristiche fondamentali per lavorare in questo mondo cibernetico. La cura del catalogo e delle schede dei prodotti, il marketing, l’assistenza ai clienti ognuna di queste cose è un mattoncino che contribuisce a costruire e a rendere saldo il sito.
Poi, dopo averci fatto capire quanto lavoro ci sia davvero dietro per rendere il sito agevole per i clienti, veniamo accompagnati al magazzino, il posto che tutti gli amanti della lettura vorrebbero davvero vedere. Qui ci spiegano cosa succede dopo che da casa clicchiamo l’invio di un ordine e… tra scaffali e scatole piene di libri ci perdiamo un po’, chiedendoci se Ibs non sia per caso il Paese delle Meraviglie.
Alla fine, stanchi ma contenti, salutiamo questo luogo che fino a oggi ci era sembrato inavvicinabile e lontano, convinti che in fondo possa essere davvero il posto di lavoro dei sogni.