Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

La MAPPA DEI BOOKINFLUENCER

Veronica Giuffré

Veronica Giuffré fa incontrare libri e persone

Chi è

Nome e cognome:

Veronica Giuffré
I calzini spaiati

Veronica Giuffré, classe 1987, conosciuta in rete come @icalzinispaiati; calabrese di nascita ma romana d’adozione, nel 2011 ha lasciato il profondo sud per trasferirsi nella capitale, città che le ha dato la possibilità di realizzare il suo sogno: lavorare in editoria. Dopo essersi laureata in Musicologia e aver conseguito la Laurea Magistrale in Comunicazione, editoria e giornalismo, infatti, lavora nella comunicazione social: cura il profilo Instagram di Pelledoca Editore, una casa editrice per bambini e ragazzi; inoltre, collabora con editori, riviste e agenzie letterarie facendo impaginazione e revisione testi, sia cartacei che digitali.

Facebook

Numero di follower

435

Instagram

Numero di follower

12.000

Caratteristiche principali dei video/post

La personalità di Veronica Giuffré risalta nei suoi video: si racconta alle persone che la seguono travolgendole con l’amore che prova per le opere letterarie. In poche frasi, infatti, fa trasparire l’anima del testo e invoglia i follower a interiorizzare l’opera. La sua dedizione al mondo dei libri è appassionante, il suo perdersi tra le pagine dà l’impressione che niente, al mondo, per lei sia più importante della lettura. Nelle sue recensioni, inoltre, non cerca in tutti i modi di convincere i lettori ad acquistare il libro, ma comunica sinceramente se il testo le è piaciuto o meno.

Di cosa parla

Giuffré preferisce occuparsi di rilevanti opere letterarie, di epistolari, diari e saggi, scritti dalle grandi penne del Novecento, oltre che da autrici e autori contemporanei. Alla bookblogger non sembrano interessare né la narrativa di genere né gli autori autopubblicati; ha invece una passione sfrenata per Italo Calvino, che chiama “Il Maestro”. I post su Calvino sono moltissimi, e non riguardano solo i suoi romanzi, ma anche i saggi a lui dedicati, come ad esempio quelli che raccontano il suo lavoro in casa editrice. Un altro leitmotiv dei suoi canali è rappresentato dai post dedicati a Luigi Pirandello, il grande scrittore siciliano che, come lei stessa ha ammesso, è stato il suo “primo amore letterario”.

Case editrici più citate

Dai profili di Veronica Giuffré è difficile evincere quali siano le case editrici a cui dedica maggiore spazio. Tuttavia, essendoci diversi post dedicati a Calvino, la casa editrice Einaudi è molto visibile. Anche Adelphi e Sellerio hanno, nelle piattaforme in cui è presente Veronica, una vetrina importante.

Pubblico di riferimento

Veronica si rivolge ad un pubblico prettamente femminile, nello specifico alle donne italiane che amano leggere (25-50 anni). Le interazioni tra la giovane blogger e il suo seguito sono molto frequenti: Veronica risponde volentieri ai suoi affezionati lettori e quest’ultimi commentano con entusiasmo i suoi post. Inoltre, l’influencer non usa i social semplicemente per dare consigli di lettura, ma anche per riceverne: vede internet, infatti, come una comunità di lettori vivace, con cui scambiarsi idee e preferenze letterarie.

Frequenza di pubblicazione

Pubblica in media 5 post a settimana, ma non a periodicità regolare: analizzando i suoi social, infatti, è evidente che non segua un piano editoriale preciso; pubblica e crea contenuti solo quando ha qualcosa da dire.