Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

La MAPPA DEI BOOKINFLUENCER

Sara Cantoni

Fisicamente in Italia, con il Cuore a New York la mente già in viaggio! Viaggiatrice, lettrice compulsiva, youtuber e toddlermom

Chi è

Nome e cognome:

Sara Cantoni

Sara Cantoni nasce il 20 agosto 1985 a Desenzano del Garda (BS). Dopo un’infanzia trascorsa sul lago di Garda, si trasferisce a Verona dove, tutt’ora, vive e lavora come consulente e organizzatrice di eventi e PR. È sposata e ha un figlio (il secondo in arrivo). Successivamente, si diploma al liceo classico e consegue la laurea specialistica in Lingue e Letterature Moderne e Comparate con una tesi dedicata alle letture postcoloniali di lingua inglese, con un focus sulla letteratura Maori e su quella Maltese. Dal raggiungimento della laurea, inizia a lavorare nel campo della comunicazione e dell’organizzazione di eventi nel settore enologico. Nonostante questo ambito rimanga una sua grande passione, Sara Cantoni ama anche la lettura, la moda e i viaggi. Per questo, consegue l’attestato di partecipazione al corso di “Organizzatore di Eventi e Personal Shopper”, certificato dalla Camera di Commercio di Verona e FederModa.

Youtube

Numero di iscritti

5384 iscritti (al 02 marzo 2019)

Facebook

Numero di follower

850 “Mi piace” e 838 follower (al 02 marzo 2019)

Instagram

Numero di follower

1517 (al 02 marzo 2019)

Twitter

Numero di follower

779 “Mi piace” e 9669 follower (al 2 marzo 2019)

Caratteristiche principali dei video/post

Sara Cantoni ha aperto il canale Youtube il 27 giugno 2011. A otto anni di distanza, ha caricato oltre 650 video, di cui oltre duecento dedicati alle recensioni letterarie. Questi ultimi sono suddivisi da un lato per periodicità di pubblicazione, che può essere a cadenza mensile, stagionale e annuale, e dall’altro lato per argomento, scelto dalla stessa Cantoni. I temi a cui ha fatto riferimento sono stati: il genere letterario, l’autore preferito, la lettura condivisa, i libri finalisti candidati ai premi letterari italiani ed europei, le “Reading Challenge”, ovvero le sfide per testare la capacità di “lettore forte”, e le risposte ai suoi fan.

Di cosa parla

Sara Cantoni è consulente e organizzatrice di eventi e PR. All’interno del canale Youtube, pubblica dei video in cui esprime le sue passioni quali la moda, il make-up, i viaggi e la lettura. A riguardo, Sara Cantoni legge libri di ogni genere, sia in inglese sia in italiano, ma non i cosiddetti libri “di varia”. Di fatto, ogni volta che consiglia i libri letti, ne attribuisce ad ognuno la categoria (ad esempio, se è una biografia come “La ragazza che scrisse Frankestein. Vita di Mary Shelley” di Fiona Sampson  edito da UTET, o il secondo romanzo di una saga quale “Winter” di Ali Smith, edito da Pantheon) mettendo poi in luce i punti di forza e di debolezza, lo stile e il ritmo (es. incalzante, discorsivo, scorrevole) con cui l’opera letteraria è stata scritta.

Case editrici più citate

Per gli editori italiani, Sara Cantoni legge soprattutto opere edite da: Adelphi, Feltrinelli (in particolare le collane Narratori Feltrinelli e Universale Economica Feltrinelli), Rizzoli (soprattutto i Classici Bur), Einaudi,  e/o, Iperborea, Guanda, Giulio Perrone Editore, Minimum fax, Bollati Boringhieri, Sellerio, TEA, Edizioni Clichy, Lonely Planet, Mondadori, Ponte alle Grazie, Bompiani, UTET, Neri Pozza, Giunti, Tlon, Fazi, Marsilio, Salani, Gallucci, Il Saggiatore, marcosymarcos, Tunué, Sinnos, SUR. Quanto agli editori americani e inglesi, legge principalmente opere edite da Simon & Schusters (USA), Wordsworth Classics, Penguin Random House (USA), Faber & Faber (UK), Cassell Military Paperback (pubblica libri in inglese ed è sotto l’editore Orion Publishing Group), The British Library Publishing Division (UK), Putnam Pub Group (USA fa parte del gruppo Penguin), Harper Collins (USA), Dey Street Books (USA).

Pubblico di riferimento

Sara Cantoni si rivolge a un pubblico adulto prevalentemente femminile, che ama i saggi, le biografie, i classici della narrativa italiana e internazionale, e che conosce la lingua e la letteratura inglese.

Frequenza di pubblicazione

Sara Cantoni pubblica, tre volte a settimana, sul proprio profilo Instagram, una serie di post dove racconta la sua quotidianità, i posti dove ha trascorso le vacanze e i libri che sta leggendo. Riguardo alla pagina Facebook e all’account Twitter, pubblica una o due volte al mese dei link che rimandano rispettivamente ai suoi articoli pubblicati sul suo blog e ai suoi video del proprio canale Youtube. In quest’ultimo, recensisce due volte al mese i libri che ha letto. Infine, l’ultimo articolo nel suo blog risale al 25 settembre 2017.