La rivoluzione del fumetto nel mondo digitale Se un tempo il lavoro del fumettista era svolto tramite matite, inchiostri, colori e foglio di carta, oggi è fatto per lo più al computer attraverso l’utilizzo di tavolette grafiche e penne digitali. Con il passaggio…
“La cosa più importante, in fondo, non è come va a finire, ma in che modo riempiamo le pagine. Perché la vita, come un romanzo, deve essere un’avventura. E le avventure sono le vacanze della vita” Una notte di un sabato di dicembre…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta