Un progetto a cura degli allievi dei master in editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

APPUNTAMENTI

Engaging the reader

Ogni anno, in occasione della chiusura dell’anno accademico, il Master Professione Editoria, in collaborazione con Creleb (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) e dall’edizione 2018 con il Master BookTelling, organizza Engaging the Reader, workshop gratuito che è anche momento di dibattito intorno ai nuovi modi di fruizione del libro.

All’organizzazione dell’evento partecipano gli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Filologia Moderna dell’Università Cattolica con il coordinamento del Prof. Edoardo Barbieri e la collaborazione del Creleb.

Nel corso del workshop vengono ogni anno conferiti il prestigioso Premio “Ancora Aldina per la cultura del libro” a una personalità che si sia distinta per i propri meriti di impegno culturale e di ricerca, e i Premi “Master Professione editoria” ad aziende e istituti, partner di lungo corso del Master, che abbiano dimostrato particolare impegno nella progettazione, produzione e comunicazione di contenuti editoriali.

Durante Engaging the Reader è inoltre presentato il libro realizzato dagli allievi e dai docenti nel corso dell’anno di Master e vengono loro consegnati i diplomi.

I PROGRAMMI DELLE DIVERSE EDIZIONI

Il premio Ancora Aldina e il premio Master

2022 – ENNIO SANDAL, Laura Donnini, Illibraio.it, L’Ippocampo

2021 – LUCIA PANINI; Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, Tecniche Nuove, The Italian Literary Agency

2020 – GIOVANNI SOLIMINE; Guido Lagomarsino. Leggi le motivazioni

2019 – FERDINANDO SCALA; AFGP Centro Padre Piamarta, Istituto Rizzoli per le arti grafiche, Vita e Pensiero e Libreria Covo della Ladra

2018 – MARINO ZORZI; Giuseppe Bonacina, Giovanna Zoboli (Topipittori) e libreria Tempo Ritrovato Libri di Luca Allodi

2017 – GIULIANO VIGINI; Andrea Angiolini (Il Mulino), Elena Pace (Aurion Servizi Editoriali) e Donata Schiannini (Studio Lemmari)

2016 – GIAN CARLO FERRETTI; Anna Cazzini, Nicola Crocetti (Crocetti editore), Cristina Di Canio (Libreria Il mio libro-La scatola lilla), Gruppo Maggioli

2015 – GUIDO DAVICO BONINO; Tiziano Rossi, Barbara Lepore (Librerie Feltrinelli), TIMGlobal Media

2014 – PADRE ROMANO SCALFI; Hoepli, De Agostini Scuola, Flavia Muccini (Biblioteca Crescenzago)

2013 – CARLO CARENA; Lucio Felici, Wuz.it, Touring Editore

2012- PAOLO DE BENEDETTI; Grandi & Associati, McGraw-Hill Education (Italy), Silvana Editoriale

2011 – EDITRICE BIBLIOGRAFICA; Lucia Incerti Caselli, Vittorio Di Giuro, in memoriam Bonelli

2010 – ENRICO TALLONE; Pecorini, Paolo Settimio Cavalli, Oliviero Ponte di Pino, in memoriam Romano Guardigli

2009 – SILVIO ANTIGA; Franco Menin, BUR, Enriquez e Zanichelli

2008 – ALESSANDRO OLSCHKI; Pearson, Modern Publishing House, Fondazione Boroli

2007 – LUIGI BALSAMO

I libri del Master

Nel corso dell’anno gli allievi del Master Professione Editoria sono impegnati in un’esercitazione collettiva consistente nella realizzazione di un libro da mettere in commercio, con tutte le attività connesse: progetto editoriale, stesura testi e scelta delle immagini, revisione redazionale dei testi, impaginazione a video e preparazione del documento per la stampa.

Manuale di editoria universitaria, di Alessandra Pagani, Milano, Editrice Bibliografica, 2020

Il libro scolastico in Italia. Dalla ricostruzione all’era digitale, di Mara Conti, Milano, Editrice Bibliografica, 2019

L’ufficio stampa in editoria, di Maria Vittoria Gatti, Milano, Editrice Bibliografica, 2018

Dal testo al libro. Manuale pratico per redattori, Milano, Editrice Bibliografica, 2017

Manuale di redazione scolastica, di Maria Vittoria Alfieri e Alessandro Vigiani, Milano, Editrice Bibliografica, 2016

Trovare lavoro in editoria. Guida completa a una professione che cambia, Milano, Editrice Bibliografica, 2015

Come si fa l’editore. Competenze economiche, fiscali e contrattuali per orientarsi tra carta e web, di Marco Fioretti, Milano, Editrice Bibliografica, 2014

Fuori dal Comune. 133 comuni da scoprire vicino Milano, Milano Expo, 2013

Qui Milano giovani. Trentenni emergenti di una generazione sommersa, Milano Expo, 2012

Piccolo manuale del correttore di bozze, Milano, Modern Publishing House, 2011

Piccolo manuale di ufficio stampa, Milano, Modern Publishing House, 2010

Piccolo dizionario del giornalismo, Milano, Modern Publishing House, 2009

Piccola storia dell’editoria, Milano, Modern Publishing House, 2007

La collaborazione tra i docenti del Master ed Editrice Bibliografica prosegue con la pubblicazione di altri libri, per esempio:

Promuovere e raccontare i libri online, di Davide Giansoldati, Milano, Editrice Bibliografica, 2020

I metadati. Come vendere meglio libri e ebook, di Enrico Guida e Paola Di Giampaolo, Milano, Editrice Bibliografica, 2017

E-commerce per editori e librai, di Maria Letizia Fabbri e Davide Giansoldati, Milano, Editrice Bibliografica, 2017

La correzione di bozze. Manuale per la revisione dei testi, di Ferdinando Scala, Milano, Editrice Bibliografica, 2017

Manuale di redazione medico-scientifica, di Tiziano Cornegliani e Cristina Rigutto, Milano, Editrice Bibliografica, 2015

Promuovere e raccontare i libri sui social network. Strategie, idee, consigli pratici e soluzioni su misura, di Davide Giansoldati, Milano, Editrice Bibliografica, 2014