fbpx
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • #straeditoria
    • IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana
    • Stranger Books
    • La Mappa dei BookInfluencer
    • Premi Master
    • Eventi
    • News
    • Recensioni
      • Recensioni 2020 – Master BookTelling
      • Recensioni 2019
      • Recensioni 2018
      • Recensioni 2017
  • I nostri Master 2020/2021
    • Professione editoria
      • Le novità 2020/2021
      • Presentazione
      • Ammissione
      • Scarica la Brochure
      • Il nostro staff
      • Docenti e insegnamenti
      • Le sedi
      • Figure professionali
      • Aziende partner
      • I libri del Master
    • BookTelling
      • Le novità 2020/2021
      • Presentazione
      • Ammissione
      • Scarica la Brochure
      • Il nostro staff
      • Docenti e insegnamenti
      • Le sedi
      • Figure professionali
      • Aziende partner
  • Eventi e Corsi
    • Corsi – Lavorare in Editoria
    • Editoria in progress
      • Editoria in progress 2020
      • Editoria in progress 2019
        • Fare Network – Le Foto
        • Olschki – Le Foto
        • Narrare la storia – Le Foto
      • Editoria in progress 2018
        • Sfide per un’editoria in movimento – Le foto
        • Informalibro. Raccontare la cultura tra carta, radio e web – Le foto
        • Editoria e TV. Serie e molto altro – Le foto
      • Editoria in progress 2017
        • Editor. L’arte di saper scegliere – Le foto
        • Oltre le parole. L’editoria tra illustrazione e infografica – Le foto
        • Professione fumetto. Tra graphic novel e comics – Le foto
      • Editoria in progress 2016
      • Editoria in progress 2015
      • Editoria in progress 2014
      • Editoria in Progress 2013
      • Editoria in Progress 2012
    • Engaging the reader
      • Engaging the Reader 2020
        • Premi
      • Engaging the Reader 2019
      • Engaging the Reader 2018
      • Engaging the reader 2017
        • Engaging – Le Foto
      • Engaging the reader 2016
      • Engaging the reader 2015
      • Engaging the reader 2014
    • Bookpride
      • Bookpride 2019
      • Bookpride 2018
    • Bookcity Milano
      • Bookcity 2020
      • Bookcity 2019
      • Bookcity 2018
      • Bookcity 2017
        • Bookcity – Le Foto
      • Bookcity 2016
      • Bookcity 2015
    • Salone del libro
      • Salone del Libro 2019
      • Salone del Libro 2018
      • Salone del libro 2016
      • Salone del libro 2015
    • Tempo di Libri
      • Tempo di Libri 2018
      • Tempo di Libri 2017
        • Tempo di Libri 2017 – Le foto
  • Testimonianze
    • Allievi ed ex allievi
    • Docenti
    • Professionisti
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Newsletter
Home Posts Tagged "recensione" (Pagina 3)

Archivio tag: recensione

Sei proprio il mio typo di Simon Garfield

Federica Bellelli 27 febbraio 2017 1 marzo 2017Recensioni recensione, stampa tipografica
sei proprio il mio typo Garfield

“Esiste la convinzione che le font in black siano perlopiù maschili (provate il colossali), e che le font corsive romane light, capricciose e più leggere, siano prevalentemente femminili (per esempio l’ITC Brioso Pro Italia Display dell’Adobe Wedding Collection). Si può sovvertire questa forma, ma non…

Continua

Trovare lavoro in Editoria degli allievi del master Professione editoria

Jessica Sottile 27 febbraio 2017 1 marzo 2017Recensioni editoria, lavoro, recensione
trovare lavoro in editoria

“Troppo spesso si tende a identificare l’editoria con la narrativa: molto studenti terminano l’università con la convinzione che lavorare in editoria significhi leggere e correggere bei romanzi d’autore […]. Ma l’editoria è molto di più.” Ed è proprio con la volontà di sfatare…

Continua

Recensione di Libro, di Gian Arturo Ferrari

Alessandro Alfonsi 27 febbraio 2017 27 febbraio 2017Recensioni recensione
Libro di Gian Arturo Ferrari

Libro di Gian Arturo Ferrari “Il libro ci appariva perfetto. Non migliorabile, concluso, definitivo. Naturale, come qualcosa che non può essere altrimenti da com’è. Come un oggetto antico e familiare, semplice e levigato dal tempo. Come un cucchiaio, è stato autorevolmente detto. Una…

Continua

Refusi. Diario di un editore incorreggibile di Marco Cassini

Alice Di Pace 27 febbraio 2017 1 marzo 2017Recensioni casa editrice, editore, minimum fax, professione, recensione
diario di un editore incorreggibile

“Avevo dimenticato che l’editore non è solo un appassionato di libri, un animatore culturale, ma è fondamentalmente un imprenditore, con tanto di partita IVA, obblighi fiscali e bilanci depositati.” Cofondatore della casa editrice romana Minimum Fax, Cassini racconta ai lettori la propria storia…

Continua

1234
Master Professione Editoria Cartacea e Digitale
Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali
Università Cattolica di Milano
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter Instagram
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta
Privacy & Cookies Policy