Lezioni e tanti laboratori per imparare a ideare, comunicare, promuovere e vendere prodotti editoriali innovativi sia cartacei che digitali.
Quest’anno lezioni in presenza con possibilità di partecipare da remoto. E, qualora sia necessario, siamo pronti a trasferire tutta la didattica a distanza. Scopri i dettagli.
Per lavorare in Editoria tra Libri, Web, Serie TV, Comics & Games.
Il Master, primo in Italia focalizzato su comunicazione, promozione e vendita in ambito editoriale, intende formare i profili più richiesti in editoria: professionisti che si impegnino con creatività per far arrivare il giusto contenuto al giusto lettore, sfruttando la varietà dei canali di comunicazione e di vendita, le risorse del digitale e dell’analisi dati, in una prospettiva internazionale e interdisciplinare al tempo stesso culturale, economica e giuridica, occupandosi di:
- comunicazione, ufficio stampa e digital PR
- social media management
- realizzazione video e podcast
- copywriting e web content editing
- e-commerce
- promozione, marketing e vendita
- agenzia letteraria e gestione diritti
- analisi dati e gestione metadati
- ideazione di contenuti intermediali, tra carta, cinema, serie, comics and games
Grazie a una didattica che affianca attività di laboratorio a esercitazioni sul campo sotto la guida di professionisti del settore, il Master fornisce gli strumenti per ideare, comunicare, promuovere e vendere prodotti editoriali innovativi sia cartacei che digitali.
- Scopri IDEa Incontri Digitali per l’Editoria italiana che ospita le videointerviste realizzate ed editate dagli allievi e i dibattiti in diretta live
- Vedi il Decalogo della Libreria ideale realizzato dagli allievi 2020
- Vedi la Mappa dei BookInfluencer realizzata dagli allievi 2019
- Vedi la Photogallery del Salone del libro di Torino 2019
- Scopri Cosa dicono di noi i media
Booktelling oltre confini e sguardo internazionale
Un percorso innovativo con uno sguardo internazionale, nato per rispondere a reali esigenze del mercato del lavoro e progettato in stretto rapporto con i player del settore editoriale e dell’intrattenimento culturale.
Approccio pratico per un rapido inserimento nel mondo del lavoro
Un approccio eminentemente pratico e interdisciplinare che concilia competenze umanistiche, tecnologiche, economiche, giuridiche, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Stage per tutti, uno stage per ognuno
Un periodo altamente formativo al termine di un percorso personalizzato di orientamento.
Inserimento in un network personale e professionale
Possibilità di vivere un’esperienza di crescita culturale e personale ricca di opportunità e stimoli, grazie a una rete fatta di allievi, ex allievi, docenti, professionisti, aziende in Italia e all’estero.
Sostegno post-diploma
Un supporto che dura negli anni.
Per saperne di più:
- vedi tutte info nel menu a lato
- visita questo blog (sezione “I NOSTRI MASTER > BOOKTELLING”)
- scrivici a master.booktelling@unicatt.it
- guarda il video della presentazione online del Master (editing a cura di Piero Putignano).
Iscriviti alle prove di selezione.
Può interessarti anche: Master Professione Editoria cartacea e digitale
Iscrizioni entro
16 novembre 2020 (iscriviti)
Perché un Master in BookTelling
Durata
- Da dicembre 2020 (Milano)
- 1 anno part-time: dal lunedì al venerdì (14:40-18:30)
Struttura del corso
Docenti e insegnamenti
Il nostro staff
Partner
Costo e borse di studio
€ 5.500 (borse di studio disponibili)
Ammissione e Requisiti
- laureati quadriennalisti (ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999), triennalisti e specialistici in ogni classe di laurea
- in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2019/2020 (entro marzo/aprile 2021).
Numero di partecipanti
25
Stage
Lingua
Italiano e Inglese