Il Master BookTelling ha l’obiettivo di sviluppare profili professionali che sappiano operare nel mondo del libro e dell’industria culturale, all’interno di aziende o come free lance, per attività di:
- ufficio stampa e comunicazione;
- organizzazione eventi culturali;
- promozione e marketing;
- gestione diritti e agenzia letteraria;
- social media management;
- copywriting e web content editing;
- analisi dati e gestione metadati;
- e-commerce.
Le competenze acquisite sono inoltre spendibili con successo al di fuori dell’ambito strettamente editoriale, presso piccole e medie imprese, grandi aziende, pubbliche amministrazioni e tutti i soggetti che, per motivi di comunicazione, producono e distribuiscono contenuti su carta o sul web.